
di Carmela Pantano
Una nuova giornata di riprese per il film di Ficarra e Picone che sta piacevolmente movimentando la vita montalbanese di questo inizio di luglio. Ieri hanno girato tra il Serro e la Matrice, a Palazzo Minissale e nel piazzale del cimitero, oggi quasi esclusivamente alla Matrice, ossia via Mastropaolo, Casa Privitera, piazza Duomo, dove si svolgerà la festa del paese e fondazione Parlavecchio. Quest’ ultimo luogo diventerà …un municipio. In questi posti vedremo “vivere” circa 60 persone, le comparse montalbanesi. Anche il Serro, la zona dove normalmente si tiene il nostro Presepe Vivente, farà da protagonista e rappresenterà l’intero paese del film, costituito perlopiù da anziani. Ed ancora un ambulatorio veterinario nella struttura del locale Al Sakali ed un altro ambulatorio a Barbararaceto, in una vecchia casa senza tetto.
I nostri luoghi si trasformano, per diventare altro rispetto a quello che sono da sempre o sono adesso, come solo il magico mondo del cinema è in grado di fare, un bel messaggio, oltre il film, per il nostro paese.