
La direttiva regionale che ha posticipato l’apertura della scuola a lunedì 10 gennaio, evitando il rientro previsto per oggi, aveva come unico scopo la definizione di un provvedimento più duraturo che tenesse conto della grave situazione epidemiologia esistente nelle singole realtà territoriali. Non è stato neppure necessario attendere l’istituzione della zona arancione a Montalbano, cosa che avrebbe reso automatica la chiusura delle scuole. L’ASP di Messina, visto il numero di positivi, oggi giunti a 70, il costante aumento di casi e le persone in regime di isolamento domiciliare, ha posticipato l’inizio dell’attività didattica in presenza al 24 gennaio. L’ordinanza di pochi minuti fa, a firma del sindaco Filippo Taranto, ha decretato la chiusura temporanea delle scuole di ogni ordine e grado ricadenti nel territorio del comune di Montalbano Elicona.