
L’ombra del candidato è il titolo del secondo lavoro letterario del nostro storico collaboratore Augusto Caramelli.
Il libro che segue di un anno la pubblicazione del racconto Invasione, ha sempre, come personaggio protagonista, il vicequestore napoletano Anselmo “Selma” Scordo, in servizio nella città di Bologna. Questa volta Selma, con le sue piccole manie ed elucubrazioni mentali, è alle prese con un caso ambiguo e complesso che si intreccia con una tornata elettorale suppletiva per un seggio al Senato, in un momento di fragilità per gli equilibri politici del nostro Paese. Ambientato nell’Italia delle ultime settimane prima della pandemia, è comunque, nei suoi risvolti politici e nella descrizione dei personaggi, estremamente attuale.
Come in tutti i thriller che si rispettino, anche nella trama di questo romanzo, che si dipana con una sua leggerezza anche quando gli eventi si concretizzano in azione e pathos, spesso niente è realmente quel che appare.
L’ombra del candidato è fatto anche (o specialmente) di personaggi, di tempi, di dialoghi, con una piacevole alternanza di dialetto-italiano, di pensiero parlato e pensiero pensato.
Il romanzo, autoprodotto dallo stesso autore, sulla piattaforma de IL MIO LIBRO, è distribuito, oltre che all’indirizzo www.ilmiolibro.kataweb.it, nello store AMAZON ovvero tramite il sito della più grande libreria online italiana IBS. E’, inoltre, presente sul sito della Feltrinelli (www.lafeltrinelli.it) anche con la possibilità di prenotazione e ritiro nelle loro librerie.
La versione Ebook è invece in distribuzione oltre che nei citati canali anche in tutti i maggiori bookstore online (Mondadori, Rizzoli, Kobo, Apple …)