
di Carmela Pantano
Il thriller storico “Lo specchio delle stelle”, della Nuova Ipsa Editore di Palermo, è l’ultimo lavoro della scrittrice Giovanna Strano. Un racconto avvincente, intriso di Sicilia, ambientato a Montalbano Elicona, tra il passato della trecentesca corte di re Federico III d’Aragona e la magia e la spiritualità dell’Argimusco.
L’intreccio del romanzo porta alla scoperta dei segreti celati nel borgo ed il sito megalitico diviene uno dei luoghi fondamentali della vicenda, trattandosi di un vero e proprio “Specchio delle stelle”, sito privilegiato per pratiche alchemiche e ascetiche. Tra i protagonisti, oltre al sovrano, vi è la figura di Arnaldo da Villanova, il medico alchimista che vive alla corte siciliana di Federico III, occupandosi della cura del re e della sua famiglia, il condottiero Ruggero di Flor, Templare scacciato dall’ordine, e la sposa del re Eleonora d’Angiò. La narrazione svela un segreto cruciale e conduce il lettore verso riflessioni mistiche e profonde sul senso dell’esistenza e sulla ragione di essere di ogni cosa.
L’autrice che ha al suo attivo già diversi romanzi tra cui “Vincent in Love – il lavoro dell’anima”, “La Diva Simonetta – la sans par”, “Il bianco gelsomino – non esistono amori impossibili”, “Parlami in silenzio Modì”, pubblica “Lo specchio delle stelle” dopo un lungo percorso di scrittura, approfondimenti, viaggi e ricerche. La pubblicazione ha avuto anche il Patrocinio dell’Assessorato dei Beni Culturali e dell’Identità della Regione Siciliana e del Comune di Montalbano Elicona.